Il corso offre una panoramica completa dei principi fondamentali di fotografia, videografia e montaggio. Si parte dall’introduzione al linguaggio fotografico e video, esplorando concetti come diaframma, profondità di campo e composizione dell’immagine. Successivamente, si approfondisce il linguaggio cinematografico, con focus su sviluppo dello stile, regia e sound design. L’ultima parte del corso si concentra sull’editing, includendo tecniche di montaggio, gestione della color correction e utilizzo di strumenti come DaVinci Resolve. Completano il corso esercitazioni pratiche su montaggio e color grading.
Lorenzo Colombo, inizia la sua carriera come videomaker in Italia, collaborando con una web TV e diverse riviste del settore moto. Si trasferisce poi a Londra, dove frequenta un corso di effetti speciali per il cinema e lavora per due anni come freelance, avvicinandosi al mondo della moda.
Tornato in Italia, entra in Hearst Digital e come Head of Video Hub coordina la produzione di contenuti video e fotografici nei settori moda, beauty e lifestyle, lavorando a stretto contatto con producer e project manager.
Prosegue il suo percorso entrando in una realtà dedicata alla produzione di eventi e live per sviluppare l’area video: firma la regia e la direzione creativa di film legati all’architettura, al design e ai video di prodotto, tra cui quelli di Ducati. Nel 2020 fonda Pirate Penguins Video, una casa di produzione trasversale che realizza contenuti dinamici, sia girati che interamente in 3D. Collaborano stabilmente con Hearst e, nel tempo, si espandono anche in Svizzera, dove curano la regia di eventi in live streaming. Tra i loro progetti più innovativi, gli spot full 3D per clienti come Altromercato e Trenitalia.
In collaborazione con
Ottobre 2025
1000€
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Read More