EVENT MANAGEMENT[27]

Event management

Event

Management

for art and culture

Programma

Il corso di Events Management per l’arte e la cultura affronta i temi legati alla progettazione e produzione di un evento culturale. Si passa dalla costruzione dell’evento all’individuazione dei soggetti e degli attori coinvolti, dalla location scouting alla comunicazione, soffermandosi sulle modalità di collaborazione e partnership con istituzioni culturali pubbliche e private.

12 lezioni
mercoledí
18:30 – 21:00
ITA

Request info

Docente

Nicoletta Castellaneta Più di venti anni di esperienza come manager e imprenditore nella produzione di contenuti culturali e nella formazione le hanno permesso di costruire competenze trasversali nella gestione di organizzazioni complesse. Ha stretto relazioni istituzionali in vari ambiti: dalle realtà locali di Comuni e Regioni ai tavoli Ministeriali; ha sviluppato competenze nella raccolta fondi per il finanziamento di progetti culturali ed educativi con bandi Nazionali e Europei coordinando il team dei collaboratori nella gestione operativa ed economica. Fino a gennaio 2025 direttrice dell’Accademia d’arte Aldo Galli – IED Network e ha diretto dal 2013 al 2020 la Fondazione per l’arte contemporanea Rivoli2, sono tutt’ora Presidente dell’omonima Associazione Culturale. Come Project manager e Direttrice artistica di progetti espositivi e cultural ho realizzato, ha progettato e coordinato con fondi pubblici e privati,più di una trentina di progetti, tra cui la pianificazione triennale per Banca Akros ( gruppo Bipiemme) con i progetti EX Novo /artisti contemporanei in viaggio nella memoria – QUARTADIMENSIONE -visioni plastiche nel tempo e nello spazio – Debora Hisch. Progetti in spazi pubblici in collaborazione con i Comuni le Regioni ed enti privati tra cui Italian NEWROW – Cattive compagnie-Fortino di Forte dei Marmi/ METAMORPHOSIS dieci artisti nel borgo delle leggende Serra San Quirico (AN) DEFRAG Derive Plastiche – Fabbrica del Vapore di Milano-/Homo Faber al Castello Sforzesco di Milano/Quelli che Restano – Palazzo Isimbardi a Milano/ The Five Rings – Fortezza di Exilles ad Exilles, Torino / INVISIBLE SUN – Vanni Cuoghi- Museo Messina Milano / SUBMARINER – Acquario Civico Milano/ INSIDE the Matter – Palazzo Lombardia Milano

 

Quando

  • Ottobre 2025

Dove

Raffles – Via Felice Casati, 16 – Milano
con possibilità di seguire online

Costo

1000€

Scarica la nostra brochure e scopri tutti i corsi
Cerca
Chiude ricerca