Lo sviluppo delle tecnologie digitali ha contribuito a ridefinire
le strutture mentali, i processi cognitivi e la dimensione
simbolica degli individui, con un impatto decisivo sulle
modalità della comunicazione pubblicitaria. I media
tradizionali sono stati sostituiti dai media digitali, che
fondano la loro logica sull’interazione continua fra gli attori
della comunicazione e fanno un uso massiccio di tecniche
algoritmiche di profilazione. La scena pubblicitaria online
è oggi presidiata da grandi piattaforme globali (social
media, community, mondi virtuali) che orientano le logiche
creative, produttive e di business. Imparare a conoscere tali
piattaforme è l’obiettivo formativo di questo corso.