Cerca
Chiude ricerca
Jewel and Accessory Design

Jewellery and

Accessories

Design

Info

Il gioiello e l’accessorio, manufatti artigianali per eccellenza, accompagnano con la loro forte valenza simbolica, la storia dell’uomo dalle origini. Da talismano a segno ineludibile di potere e di ricchezza, da semplice accessorio a feticcio, il gioiello, la scarpa e la borsa sono divenuti oggetto di culto che definiscono le relazioni tra l’individuo e l’ambito sociale e l’intima relazione tra l’essere personale e il suo mettersi in scena nel teatro della vita.

Crediti

180
Durata
3 anni

Inizio

Novembre

Lingua

ENG
Diploma
Accademico di I livello in Fashion Design
Brochure Form
 

Coordinatore

Monica Ciabattini

Nata e cresciuta a Milano, dove ha studiato Pubbliche Relazioni, Pubblicità e Comunicazione Applicata, Monica Ciabattini è Co-Fondatrice della casa di moda Le Silla. In qualità di Direttrice Creativa, Monica esprime in Le Silla una visione innovativa della calzatura di lusso. Dotata di una visione strategica e lungimirante, Monica contribuisce a veicolare un’immagine forte e affidabile del brand in qualità di Chief Marketing Officer (CMO) e Chief Communication Officer (CCO), curando e supervisionando tutte le attività di comunicazione e marketing della maison. Inoltre, motivata dal desiderio di valorizzare le buone pratiche ambientali e sociali, che si traducono nell’impegno verso la riduzione dell’impatto ambientale dell’azienda e nel desiderio di contribuire al tessuto sociale e al territorio nel quale l’azienda opera, favorendo l’attenzione alle condizioni di lavoro, la parità di genere e il rifiuto di tutte le forme di discriminazione, Monica ricopre il ruolo di Environmental Social Governance manager. 

Programma

La formazione del designer del gioiello e dell’accessorio prevede una solida preparazione tecnica e progettuale nella ricerca e nell’analisi interpretativa del contesto sociale e simbolico della committenza. Nel primo anno in cui vengono affrontati elementi propedeutici di inquadramento generale quali forme, materiali, processi di produzione, fattori sociali e di costume che sono alla base della creazione di moda, in parallelo a una intensa attività di laboratorio improntata al learning by doing. Nel secondo anno, l’ulteriore approfondimento della cultura del settore e l’acquisizione di capacità di rappresentazione con la modellazione digitale 3D permettono allo studente di accedere al terzo anno per sviluppare una propria qualità stilistica e progettuale completata dalle necessarie abilità rappresentative con i rendering 3D e le conoscenze di economia e di marketing. L’elaborazione del progetto e della tesi finale sono la conclusione finale di questo percorso di studi.

A chi si rivolge

Il corso è rivolto a candidati in possesso di un diploma di scuola superiore e a candidati provenienti da università italiane ed estere, spinti da una passione per il design, lo stile e il costume e desiderosi di intraprendere una carriera nel mondo del gioiello e dell’accessorio, grazie a una attitudine e una passione del tutto originale nel dare forma e valore alle materie, con perizia, creatività e originalità.

Titolo

Il titolo rilasciato è un Diploma Accademico di I livello (D.M. n.1216 del 31.08.2023) in FASHION DESIGN, conforme al sistema dell’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (AFAM) ed è pertanto riconosciuto come laurea equipollente nell’ordinamento italiano, oltre ad essere già riconosciuto dall’European Accreditation Board of Higher Education Schools /EABHES nel sistema europeo. Inoltre viene rilasciato un Raffles Certificate Diploma of Jewellery and Accessories Design

Opportunità professionali

Completato il percorso formativo, lo studente sarà in grado di intraprendere le principali professioni nel mondo del gioiello e dell’accessorio: designer di alta gioielleria e bigiotteria, designer di orologi, designer di occhiali, designer di borsetteria e scarpe, modellista prototipista con programmi 3d e illustratore di gioiello e accessori, dai più tradizionali ai più recenti e innovativi.

Partner:

Progetti degli Studenti

Scarica la nostra brochure e scopri tutti i corsi
[my_elementor_php_output]
Cerca
Chiude ricerca