In occasione della Milano Design Week 2025, l’Istituto internazionale Raffles di Milano — sotto la direzione scientifica di Carlo Forcolini — presenta RafflesStool, un progetto che esprime pienamente l’identità del metodo didattico Raffles: un approccio formativo che intreccia teoria e pratica, ispirandosi al modello della bottega rinascimentale e coinvolgendo direttamente gli studenti in progetti concreti commissionati da realtà industriali reali.
RafflesStool è molto più di un oggetto di design: è la testimonianza tangibile di un metodo educativo che promuove una connessione profonda tra mondo accademico e tessuto produttivo. Un modello che funziona grazie a un’alleanza strategica e lungimirante tra scuola e impresa: in questo caso, le aziende Siroplastin e Pelplastic, specializzate nella produzione per conto terzi, hanno deciso di sostenere con convinzione il talento emergente.
Il progetto nasce all’interno del primo anno del corso di Product Design, guidato dall’architetto Luigi Baroli, e si sviluppa lungo tutte le fasi del processo industriale: dalla progettazione all’ingegnerizzazione, fino alla realizzazione finale. Una cooperazione che mette al centro la sperimentazione, il dialogo e il sapere condiviso, in una dinamica dove l’impresa si fa mecenate, contribuendo a costruire un ecosistema virtuoso tra formazione e innovazione.
RafflesStool non è solo uno sgabello: è un sistema, una piattaforma di senso, un manifesto tridimensionale che si confronta con le sfide dell’industria contemporanea. Al centro del progetto, tre principi chiave:
La sostenibilità come condizione
La bellezza come valore
La fruizione come piacere
Un equilibrio consapevole tra efficienza produttiva e desiderabilità estetica, tra responsabilità sociale e cultura del progetto.
Dal 7 al 12 aprile, il pubblico della Milano Design Week potrà scoprire l’universo di RafflesStool grazie a un’installazione che racconta — attraverso più interpretazioni — la versatilità, la forza concettuale e la concretezza di questo oggetto-sistema.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Read More