Cerca
Chiude ricerca
DeAlmagroInesMartin_10

Product and

Interior

Design

Info

Un percorso per sperimentare un approccio multidisciplinare nel mondo del design, attraverso lezioni e workshop con professionisti, docenti di progetto e di metodo: product design, design d’interni e del complemento d’arredo, industrial design e arte per l’industria, con una visione orientata anche al mercato e al processo di produzione industriale. Molti progetti da affrontare, con il supporto di lezioni e workshop sui materiali, lo sviluppo di spazi pubblici e privati, la direzione di processi industriali in tutte le fasi, compreso quelle legate agli aspetti di business, il mondo digitale e la stampa 3D. Al termine del Master gli allievi avranno acquisito conoscenze e capacità per affrontare il mondo del progetto professionale in imprese, studi e agenzie di design.

Durata
1 anno

Inizio

Novembre

Lingua

ENG
Brochure Form
 

Coordinatore

Carlotta Capobianco e Andrea Zucchi

Carlotta Capobianco e Andrea Zucchi sono le menti dinamiche che attualmente guidano il Master in Product & Interior Design presso Raffles Milano. In qualità di architetti senior e project leader presso Stefano Boeri Architetti, nonché vicedirettori della filiale di Tirana, lavorano fianco a fianco con l’archistar più visionario d’Europa, Stefano Boeri in persona. Da oltre un decennio plasmano città e idee in tutto il mondo, fondendo pratica e ricerca con progetti culturali dalla Milano Design Week alla Triennale di Milano, e laboratori di design internazionali al Cairo, Vicenza e Istanbul. Insieme, apportano una prospettiva globale e una passione per il design trasformativo per ispirare una nuova generazione di creativi alla Raffles Milano.

Programma

Il corso include i seguenti argomenti:
– Conoscenza dei materiali e dei processi di produzione
– Sviluppo di nuovi spazi pubblici e privati
– Nuovi prodotti e modelli di distribuzione
– Sostenibilità umana e ambientale
– Gestione del progetto in tutte le sue fasi, dalla concezione dell’idea alla fattibilità commerciale
– Riciclaggio dei materiali ed economia ambientale dei prodotti
– Esplorazione di nuovi confini del prodotto
– Stampa 3D e altre nuove tecnologie di produzione
– Lighting, sound, furniture, interior landscaping

Oltre a queste materie, gli studenti avranno l’opportunità di visitare studi di design e aziende produttive nel settore del design, partecipare a fiere di settore, come il Salone del Mobile, e immergersi completamente nel sistema del design milanese.

A chi si rivolge

Il Master è rivolto a candidati in possesso di una laurea in architettura, design o esperienza lavorativa rilevante nel settore creativo. Il corso si propone di fornire agli studenti strumenti concettuali, strategici e operativi relativi alla progettazione di spazi e oggetti. Il Master si allarga anche alla progettazione di ambienti confortevoli e funzionali per diversi usi, nonché allo studio di mobili, illuminazione e materiali sostenibili.

Diploma

Il Master è accreditato dalla Università Guglielmo Marconi di Roma. Al termine del corso, Raffles Milano rilascia allo studente che ha terminato con profitto il corso, un DIPLOMA Raffles . Lo studente potrà altresì ottenere il Diploma Master di I Livello accreditato dalla Università Marconi di Roma, a condizione che abbia conseguito in precedenza un titolo triennale DAPL riconosciuto e versi il corrispettivo previsto.

Opportunità professionali

L’obiettivo di Raffles Milano è quello di offrire strumenti di conoscenza e competenze che potranno essere applicati in una vasta gamma di aziende. I laureati potranno intraprendere carriere come product, furniture, concept e interior designer, imprenditori, consulenti di design o project manager.

Progetti degli Studenti

Scarica la nostra brochure e scopri tutti i corsi
[my_elementor_php_output]
Cerca
Chiude ricerca