
Vi aspettiamo
da Sabato 25 Giugno a Sabato 02 Luglio
in via Felice Casati 16, Milano (P.ta Venezia M1)!

In occasione del Milano Pride 2022, 米兰莱佛士 promuove una mostra dei progetti finali del corso di moda, dedicata ai temi della libertà e della consapevolezza, del rispetto e dell’accoglienza, della creatività e della spettacolarizzazione, della trasformazione e della trasgressione.
La mostra inaugura martedì 21 giugno alle ore 18:00 per celebrare il solstizio d’estate ed è dedicata all’opera di William Shakespeare “Sogno di una notte di mezza estate” (portato in scena con grande successo dal Teatro dell’Elfo fin dai primi anni Ottanta).
Gli abiti degli studenti saranno arricchiti dalle maschere di Luigi Ciuffreda e Tiziano Guardini, che proiettano i personaggi shakespeariani nelle ultime tendenze del nuovo millennio.
Da Sabato 25 giugno l’edificio sarà completamente rivestito da preziosi tessuti del Gruppo Colombo nei colori della bandiera LGBTQ+, creando una straordinaria facciata rainbow; le tele verranno in seguito fatte oggetto della progettazione recycle & upcycle da parte degli studenti di tutti i corsi e i master RafflesMilano.
La mostra sarà aperta al pubblico da sabato 25 giugno, giorno in cui verrà allestita la facciata della scuola, fino a sabato 2 luglio, giorno in cui si terrà la parata finale del Pride, che vede nel quartiere di Porta Venezia e nella sede RafflesMilano il cuore della manifestazione. In entrambe le giornate la scuola resterà aperta tutto il giorno dalle 10:00 alle 19:00 e gli studenti racconteranno il processo creativo alla base della loro collezione.
Wrapping di RafflesMilano
In occasione del Milano Pride 2022, il palazzo di RafflesMilano sarà ricoperto di tessuti con i colori della bandiera LGBTQ+.
Qui di seguito lo sketch realizzato dall’architetto e designer, docente RafflesMilano, Luigi Ciuffreda.
Si ringrazia Colombo Industrie Tessili per aver fornito i tessuti per la realizzazione.

DESIGNER
Ginevra Bagari
Serena Benincore
Greta Castelnuovo
Mariana Colla
Giovanna Galasso
Alessandro Gioia
Federica Loglio
Alessandro Daniele Pierli
Beatrice Riva
RAFFLESMILANO
Carlo Forcolini (Direttore scientifico)
Franco Achilli (Direttore accademico)
Maria Canella (Fashion Course Leader)
Emanuele Longo (Fashion Design)
Carlo Barbieri (Pattern Maker Manager)
Luigi Ciuffreda (Set Design)
Elena Puccinelli (Fashion Course Coordinator)
Paolo Orlandi (Art Design)
IN COLLABORAZIONE CON
Colombo Industrie Tessili
Bambola Manichini
Memoria & Progetto