L’Interior designer è un progettista in grado di affrontare spazi di varie dimensioni e complessità, capace di tradurre messaggi e atmosfere di una marca o di un committente privato, in spazi con soluzioni tangibili, portatrici di messaggi, emozioni e senso.
È una figura fondamentale per gli studi di architettura e design, agenzie per eventi, studi televisivi e cinematografici, per gli uffici di progettazione di aziende del settore del mobile e dei complementi.
Per la sua preparazione specifica può affrontare anche la carriera di critico e studioso del sistema dell’arredo e degli interni oppure di consulente e direttore artistico per aziende del comparto moda e design.
Talents for Future è il programma di Borse di Studio al merito di RafflesMilano pensato per valorizzare i talenti del futuro nel mondo del Design.
RafflesMilano mette a disposizione 80 Borse di Studio fino a 8.000€ sulla retta di frequenza, dedicate a studenti italiani per i Corsi Triennali in lingua italiana (traduzione in inglese disponibile) di
Le Borse di Studio sono da intendersi a parziale copertura della retta di frequenza dei corsi accademici triennali disponibili presso il Campus di RafflesMilano.
I candidati ammessi all’a.a. 22-23 dovranno far pervenire via mail al Consiglio Accademico di RafflesMilano all’indirizzo scholarships@rm-modaedesign.it i seguenti documenti in formato PDF:
Il sistema di agevolazioni economiche previsto nel programma “Talents for Future” prevede i seguenti interventi commisurati al reddito e patrimonio familiare dello studente, per il Primo anno dei Corsi Triennali di RafflesMilano.
Le Borse di Studio potranno essere ri-confermate agli studenti più meritevoli per il Secondo e Terzo anno del percorso di studi, in base a questi criteri:
*la somma totale di 8.000€ è calcolata sulla Prima e Seconda Fascia di Reddito.
Raffles Education Italy srl
VAT no. 09324850966
Via Felice Casati, 16
20124 – Milano