Agevolazioni economiche – Corsi triennali

Financial aid 2021

Raffles Milano Istituto Moda e Design propone un’agevolazione economica rivolta ai nuovi iscritti le cui famiglie si trovano in situazione di difficoltà dovuta all’emergenza COVID-19.

Le misure di sostegno per i nuovi studenti che intendono iscriversi all’anno accademico 2021/2022 prevedono due opzioni:

  1. la possibilità di rateizzare la retta di frequenza in più rate a partire dal mese successivo alla data di iscrizione entro e non oltre a dicembre 2021.Il pagamento delle rette avrà una scadenza mensile e in caso di ritardo o di mancato pagamento decadrà in automatico la possibilità di suddividere l’importo della retta di frequenza in più rate.
  2. un supporto finanziario, con finalità di sostenere i nostri studenti, che viene concesso a persone e famiglie con indice ISEE inferiore a 40.000 euro e consistente nella riduzione fino al 30% sulla sola retta di frequenza.

 

Trattandosi di un’agevolazione di natura economica, gli studenti e le famiglie che si trovano tra la terza e la sesta fascia di contribuzione non potranno richiedere l’aiuto finanziario. La riduzione sulla quota della retta di frequenza sarà assegnata considerando anche la media dei voti ottenuti nell’ultima pagella disponibile (da allegare in certificato autenticato con timbro e firma dell’Istituto che si sta frequentando).

Entrambe le opzioni possono essere richieste dai candidati, se eleggibili.

Possono presentare la richiesta di aiuto economico tutti gli studenti che presenteranno tutti i documenti qui di seguito elencati:

1) Lo studente dovrà fornire la prova del reddito e del patrimonio del proprio nucleo famigliare attraverso l’invio del modello ISEE.

2) Lo studente dovrà inviare un video o una lettera di presentazione dove viene esposto il motivo della richiesta del contributo economico, l’origine della propria passione per la disciplina del corso che si vuole frequentare, altre informazioni utili che il candidato riterrà opportuno comunicarci.

3)  Lo studente dovrà redigere il proprio curriculum scolastico così composto:

  • Dati anagrafici del candidato
  • Studi svolti: nome dell’Istituto (scuola superiore di 2° grado) che attualmente si frequenta. Nel caso il candidato fosse già in possesso di un diploma allegarne una copia, unitamente alle altre informazioni richieste
  • Materie svolte (o da svolgere, se in corso) durante i cinque anni di scuola superiore
  • Certificazione ufficiale (con votazioni ottenute) durante l’ultimo anno frequentato o durante l’ultimo periodo (trimestre o quadrimestre) se l’anno scolastico è ancora in corso alla data della richiesta
  • Conoscenza di lingue straniere (indicare il livello)
  • Competenze informatiche (indicare software conosciuti e livello di abilità)
  • Studi all’estero, se svolti in precedenza
  • Descrizione di Stage o esperienze lavorative, se effettuati in precedenza
  • Percorso per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PTCO)
  • Completare la richiesta con Luogo, data e firma dell’interessato

 

Condizioni generali

  • Non verranno prese in considerazione candidature presentate da studenti privi dei requisiti richiesti.
  • Le agevolazioni economiche non sono trasferibili ad altre persone e non sono cumula­bili con ulteriori promozioni economiche attivate da Raffles Milano nello stesso periodo di tempo.

Il beneficio sarà accordato per il primo anno accademico, non è previsto il rinnovo per i successivi anni.

La richiesta potrà essere inviata via mail all’indirizzo: triennali@rafflesmilano.it o direttamente dal box.