Senza design il mondo sarebbe più povero e faticoso.
La disciplina del design si può definire infatti come un’intelligenza spalmata, che invita a trovare nuovi significati e nuove soluzioni educando le persone a generare valore e valori per il mondo che le circonda. Da sempre il design è un motore potente di progresso sociale, estetico e di pensiero.
Il corso è rivolto a candidati con un diploma di Scuola Superiore e a studenti provenienti da università italiane o internazionali. Il candidato ideale è spinto da una sincera passione per il design, lo stile e il costume, e desidera intraprendere una carriera nel mondo della moda facendo leva sulla proprie capacità di progetto, interpretazione e comunicazione, oltre che sulle proprie abilità e i propri talenti.
Argomenti del corso
– Basic design – Storia delle arti e del design – Design dei materiali – Ricerca di scenari e sviluppo concept – Rappresentazione e comunicazione di prodotti e servizi – Ergonomia fisica e cognitiva – Qualità percepita e sensorialità – Design e sostenibilità – Marketing strategico/prodotto e comunicazione – Design management
Al termine di ogni anno accademico RafflesMilano premia il miglior talento di ogni anno di corso. Il riconoscimento viene conferito allo studente che, per carriera accademica e portfolio, si sia distinto nella valutazione sia di una commissione di docenti interni sia di quella di una commissione di professionisti esterni, chiamati in questo caso a giudicare un portfolio garantito dall’anonimato.